Vai al contenuto della pagina.
Regione Sicilia
Accedi all'area personale
Comune di Forza d'Agrò
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Forza d'Agrò
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Forza d'Agrò
Accesso all'informazione
Imposte
Polizia
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Forza d'Agrò
Accesso all'informazione
Imposte
Polizia
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Forza d'Agrò
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo, situata in contrada Casale a Forza d’Agrò, è un antico edificio risalente a prima dell’anno 1000. Oggi in stato di rudere, conserva ancora le mura perimetrali e parte dell’abside, testimoniando la storia dell’antico villaggio medievale Vicum Agrillae.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Si presenta allo stato di rudere; è ubicata fuori dal centro abitato, in contrada
Casale
, proprio nel sito in cui sorgeva il vecchio abitato di Forza d'Agrò, distrutto da una frana verso il 1300. Probabilmente era la chiesa del vecchio centro abitato. Ha origini remote, anteriori all'anno 1000, presenta un'architettura paleocristiana-bizantina.
Dell'edificio rimangono solo le mura perimetrali e i resti dell'abside, è costruita con materiali molto poveri. Il tetto, doveva essere a doppia falda, con travi in legno visibili, ma di questo non vi sono più tracce, come anche per gli intonaci. Nei pressi della chiesa si notano alcuni miseri ruderi, secondo la tradizione popolare, sono i resti di un antichissimo convento, forse Basiliano. Secondo un'antica leggenda, la chiesa conteneva una statua di San Michele Arcangelo, che, verso il XV sec., venne rubata ai forzesi dagli abitanti di Savoca.
Modalita di Accesso
Si trova fuori dal centro abitato di Forza d’Agrò, nell’area dell’antico villaggio Vicum Agrillae.Essendo in stato di rudere, l’accesso è difficoltoso e non sono presenti percorsi attrezzati per persone con disabilità.La chiesa non è più un luogo di culto attivo e non ha orari di apertura. Eventuali visite devono essere concordate con le autorità locali.
Galleria di immagini
pal. Mauro
pal. Mauro
balcone
balcone
Arco Durazzesco
Arco Durazzesco
edificio liberty
edificio liberty
pal. Carullo
pal. Carullo
pal. garufi
pal. garufi
pal. bondi
pal. bondi
Dove
98030 Sant'Alessio Siculo, Metropolitan City of Messina - 98030
Contatti
Telefono:
0942 721016
PEC:
protocollo.comuneforzadagro@dgpec.it
Pagina aggiornata il 06/03/2025 17:52:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0942721016
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio