A chi è rivolto
Descrizione
In ottemperanza al Dpr 160/2010 a partire dal 30/9/2010 le richieste di autorizzazioni per le attività produttive devono essere inoltrate
esclusivamente per via telematica a questo Ente.
È necessaria una registrazione per ottenere le credenziali di accesso
(ATTENZIONE: è necessario possedere un indirizzo di PEC – Posta Elettronica Certificata)
Inoltrare via PEC (Posta Elettronica Certificata) le istanze al SUAP del Comune
Controllare tramite le credenziali ottenute in fase di registrazione le eventuali autorizzazioni.
Come fare
È possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP e, compilare, firmare ed inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune, utilizzando esclusivamente, a pena di rigetto, la procedura informatica all'uopo predisposta sul sito web attivo cliccando su questo link
Cosa serve
È lo sportello dove qualsiasi imprenditore può avviare o sviluppare un'impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.
Clicca qui per accedere al servizio
Cosa si ottiene
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Tempi e scadenze
Il termine per il rilascio da parte del SUAP del provvedimento finale, pertanto, è pari a 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 05/04/2024